Andrea Kimi Antonelli ha lasciato il segno al suo debutto in Formula 1, chiudendo il Gran Premio d’Australia in quarta posizione al volante della Mercedes. Un risultato straordinario per il giovane talento bolognese, capace di risalire dalla 16ª posizione in griglia con una gara in rimonta, caratterizzata da sorpassi spettacolari e una gestione impeccabile delle difficili condizioni meteo.
Nelle primissime fasi del suo percorso nell’automobilismo sportivo, il talento di Andrea Kimi Antonelli si è affinato con la partecipazione del Kart Summer Camp nel 2014. Il prosieguo del suo cammino nel karting lo aveva poi portato a conquistare numerosi titoli nazionali e internazionali. Il legame con la Scuola Federale è quindi continuato anche al momento del debutto in monoposto, con la partecipazione e la vittoria del 18° Supercorso Federale ACI Sport nel 2021.
Da quel momento, la sua carriera è stata un’escalation di successi con i colori di ACI Team Italia: doppio titolo in F4 nel 2022 (nell’Italian F4 Championship e nel campionato tedesco) con PREMA, trionfo nella Formula Regional European Championship by Alpine e nella Formula Regional Middle East nel 2023, fino al passaggio in Formula 2 con la squadra veneta. Nella categoria cadetta, Antonelli ha conquistato la Sprint Race di Silverstone e la Feature Race di Budapest, dimostrando di essere pronto per il grande salto.
L’atteso debutto in Formula 1 è arrivato nel weekend del GP d’Australia, con Mercedes, il team che lo ha inserito nel proprio programma giovanile fin dal 2019. Dopo una qualifica complicata, Antonelli è scattato dalla 16ª casella in una gara resa insidiosa dal maltempo. Nonostante un testacoda nelle prime fasi, il bolognese ha messo in mostra tutto il suo talento e la sua determinazione, recuperando posizioni con sorpassi da veterano e chiudendo con uno straordinario quarto posto.